ANTARTIDE, COLLASSA PEZZO GHIACCIO DI 400 KM QUADRATI
WASHINGTON – Un pezzo di ghiaccio grande 400 chilometri quadrati è collassato nella parte occidentale dell’Antartide. Lo hanno reso noto negli Stati Uniti gli scienziati del National Snow and Ice Data Center di Boulder, in Colorado, precisando che il fenomeno – cominciato il 28 febbraio scorso – è stato ripreso dai satelliti ed è stato “straordinario” “anche perché non capita di vedere tutti i giorni collassare un pezzo di ghiaccio grande quanto sette volte Manhattan”. A staccarsi dal continente antartico e a finire in mare è stato il cosiddetto ‘Asse di Wilkins’, un’area della parte occidentale dell’Antartide che gli scienziati avevano già previsto sarebbe collassata. Ritenevano però che sarebbe avvenuto tra quindici anni. Il fenomeno è stato fotografato e ripreso con un video da un aereo mandato appositamente sul posto. “Quanto avvenuto è rarissimo – hanno commentato al centro di Boulder – anche perché l’asse di Wilkins esisteva almeno da 1500 anni”. Il fenomeno è “certamente” dovuto agli effetti del cosiddetto ‘global warming’.
Il mio commento…
Bene, continuiamo a fare danni al nostro ex paradiso terrestre.
Forse pensano: “Male che vada un giorno potremo colonizzare Marte!” Il problema nasce dal fatto che i danni ambientali si susseguono a catena cono danni devastanti sull’ambiente e sull’uomo.
Prendiamola con filosofia del resto… di qualcosa si deve pur morire!
Certo è che 400 km quadrati di ghiaccio che collassa più che evento straordinario a me sembra una catastrofe ecologica!
Prof.ssa Anna Ciriani
se tutto ciò accade è tutta colpa dell’uomo sicuramente …………la domanda ke io mi pongo a 17 anni è:ma i miei pronipoti o nipoti addirittura avranno la possibilità di vivere ……cm l’ho avuta io in questo pianeta ????? chi lo sa so solo che andando csì tra un problema ed un altro il mondo sta andando a rotoli ………..BELCUORE GIACINTO
"Mi piace""Mi piace"